Sorrisi > CUCINA VEG Gennaio 2025

Hummus di lenticchie rosse e carote

6 persone 60' preparazione
  Ingredienti

150 g di lenticchie rosse

3 carote

1 spicchio di aglio

2 cucchiai di tahina

2 cucchiai di aceto balsamico di Modena Igp Gusto&Passione

2 cucchiai di succo di limone Sisa

1 cucchiaino di miele millefiori Sisa

1/2 cucchiaino di curcuma in polvere Sisa

1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere Sisa

1 ciuffo di coriandolo

olio extravergine di oliva Sisa q.b.

sale Sisa q.b.

pepe Sisa q.b.

Procedimento

1. Pelate le carote e affettatele per il lungo. Conditele con olio e sale, disponetele su una placca coperta di carta da forno e cuocetele a 200° per 25-30 minuti. Sfornate e fate raffreddare. Versate le lenticchie in una casseruola, copritele di acqua e portate a bollore.

2. Abbassate la fiamma e fate sobbollire per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare: le lenticchie devono assorbire tutto il liquido formando una purea densa; se è troppo soda aggiungete poca acqua calda.

3. Frullate nel mixer le lenticchie, le carote tritate grossolanamente e l’aglio sbucciato, privato del germoglio e a pezzetti. Unite la tahina, l’aceto, il succo di limone, il miele, la curcuma e lavorate fino a ottenere una crema densa e omogenea.

4. Con il mixer in funzione, versate 2 cucchiai di olio e completate con il peperoncino, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Servite l’hommus con il coriandolo, pepe e, se vi piace, con carote colorate tagliate a tocchi e arrostite.